Cos’è il Safeguarding nello Sport? Un Ambiente Sicuro per Tutti
Nello sport, come in ogni altro ambiente, è fondamentale che tutti si sentano sicuri e protetti. Questo è il cuore del safeguarding, un insieme di misure e pratiche che Il Portico adotta per prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza o discriminazione.
Immagina la tua associazione sportiva come una casa accogliente. Il safeguarding è come un sistema di sicurezza che protegge questa casa, assicurando che tutti coloro che la abitano, dai bambini agli adulti, possano vivere serenamente le proprie passioni sportive.
Cosa significa in pratica?
- Prevenzione:
- L’associazione si impegna a creare un ambiente in cui tutti si sentano rispettati e valorizzati.
- Vengono promossi comportamenti positivi e si scoraggiano quelli negativi.
- Si sensibilizzano istruttori, animatori e tutto il personale per riconoscere e gestire situazioni a rischio.
- Protezione:
- Sono definiti chiari protocolli per segnalare e gestire eventuali casi di abuso o violenza.
- Viene garantita la riservatezza e il supporto alle vittime.
- Si collabora con le autorità competenti per tutelare i minori.
- Responsabilità:
- L’associazione nomina un responsabile safeguarding, una figura di riferimento per atleti, famiglie e collaboratori.
- Viene redatto un codice di condotta che definisce i comportamenti corretti da tenere.
- Si promuove una cultura della trasparenza e della responsabilità.
Perché è importante?
Il safeguarding è essenziale per:
- Garantire il benessere fisico e psicologico di tutti i partecipanti.
- Promuovere un ambiente sportivo sano e positivo.
- Tutelare i minori e le persone vulnerabili.
- Costruire un clima di fiducia e collaborazione.
In sintesi, il safeguarding è un impegno concreto per creare un ambiente sportivo sicuro, inclusivo e rispettoso, dove tutti possano vivere appieno la propria passione.
Presso la nostra struttura il Responsabile Safeguarding è Monica Romano, e può essere contattata tramite la mail monicaromano00 @ hotmail . com
In alternativa rivolgendoti alla Segreteria o con il link in calce puoi effettuare eventuali segnalazioni.